L’AML Academy offre un apprendimento di qualità e accesso a vita a tutto ciò di cui hai bisogno nella lotta contro il riciclaggio di denaro, disponibile in 15 lingue.

 

Unisciti a noi

1 Iscrizione

L’iscrizione avviene online e ti dà accesso ai video dei 10 moduli di formazione e a tutto ciò di cui hai bisogno per combattere il riciclaggio di denaro, disponibile in 15 lingue. Riceverai il tuo identificativo personale per accedere in modo sicuro al tuo account. La tua iscrizione è a vita, quindi sarai un membro a vita dell’AML Academy. Paghi una sola volta le spese di iscrizione e non dovrai più pagare nulla in seguito, valido per tutta la vita.

2 Apprendimento

L’apprendimento avviene al tuo ritmo e online. Puoi sostenere l’esame quando sei pronto. Hai diritto a un esame di revisione e a 2 tentativi consentiti per l’esame finale, che è un questionario a scelta multipla a tempo. I moduli di formazione coprono tutti i concetti necessari per diventare uno specialista nella lotta contro il riciclaggio di denaro. Successivamente, beneficerai di formazione continua a vita.

3 Certificazione

La certificazione dell’AML Academy ti viene rilasciata in caso di successo. Questa certificazione di qualità è valida a vita e dimostra le conoscenze e le competenze qualitative acquisite. Beneficerai di accesso a vita a tutto ciò di cui hai bisogno per il tuo sviluppo futuro, disponibile in 15 lingue. Ora sei uno specialista certificato in prevenzione del riciclaggio di denaro. Contribuisci alla protezione dell’integrità globale.

Il programma di formazione per Diventare « Specialista certificato in prevenzione del riciclaggio di denaro »

  • Introduzione al riciclaggio di denaro
    • Definizione di riciclaggio di denaro
    • Storia del riciclaggio di denaro
    • La lotta contro il riciclaggio di denaro
    • Tecniche di base del riciclaggio di denaro
    • Impatto economico e sociale
  • Finanziamento del terrorismo
    • Definizione di finanziamento del terrorismo
    • Riciclaggio di denaro e finanziamento del terrorismo
    • Sistemi informali di trasferimento di denaro
    • La lotta contro il finanziamento del terrorismo
  • Leggi e regolamenti internazionali
    • Norme internazionali
    • Esame delle normative specifiche nei diversi paesi
    • Sanzioni e conseguenze del riciclaggio di denaro
  • Metodi di rilevamento e prevenzione
    • Introduzione ai principi del KYC e del CDD
    • Identificazione e verifica del cliente
    • Comprensione della natura dell’attività del cliente
    • Monitoraggio delle transazioni e rilevamento di attività atipiche
    • Segnalazione di attività sospette
    • Indagini da parte di istituzioni finanziarie e autorità di law enforcement
  • Valutazione e gestione dei rischi
    • Identificazione dei rischi di riciclaggio di denaro
    • Tecniche di gestione dei rischi
    • Ruolo delle banche e di altre istituzioni finanziarie
    • Rischi di riciclaggio di denaro legati a diversi prodotti finanziari
    • Il ruolo della due diligence nel settore finanziario
  • Riciclaggio di denaro e nuove tecnologie
    • Uso della tecnologia nella lotta contro il riciclaggio di denaro
    • Analisi dei dati e rilevamento di anomalie
    • Intelligenza artificiale
    • Rischi associati a fintech e online banking
  • Controllo continuo del riciclaggio di denaro
    • Implementazione di sistemi di controllo interno
    • Formazione e sensibilizzazione del personale
    • Audit e conformità nella lotta contro il riciclaggio di denaro
  • Studio di caso e conformità
    • Analisi di un caso reale di riciclaggio di denaro
    • Discussione su fallimenti e successi nella rilevazione e prevenzione
    • Lezioni apprese dall’analisi del caso
    • Evoluzione delle strategie di riciclaggio di denaro
  • Esercizi con domande e risposte
    • Gioco di ruolo e responsabilità
    • Esercizi contro il riciclaggio di denaro
    • Analisi approfondita degli esercizi
  • Sfide e sviluppi futuri
    • Emergenza di nuove forme di riciclaggio di denaro
    • Impatto delle criptovalute sul riciclaggio di denaro
    • Il futuro della regolamentazione contro il riciclaggio di denaro

1. Introduzione al riciclaggio di denaro

  • Definizione di riciclaggio di denaro
  • Storia del riciclaggio di denaro
  • La lotta contro il riciclaggio di denaro
  • Tecniche di base del riciclaggio di denaro
  • Impatto economico e sociale

2. Finanziamento del terrorismo

  • Definizione di finanziamento del terrorismo
  • Riciclaggio di denaro e finanziamento del terrorismo
  • Sistemi informali di trasferimento di denaro
  • La lotta contro il finanziamento del terrorismo

3. Leggi e regolamenti internazionali

  • Norme internazionali
  • Esame delle normative specifiche nei diversi paesi
  • Sanzioni e conseguenze del riciclaggio di denaro

4. Metodi di rilevamento e prevenzione

  • Introduzione ai principi del KYC e del CDD
  • Identificazione e verifica del cliente
  • Comprensione della natura dell’attività del cliente
  • Monitoraggio delle transazioni e rilevamento di attività atipiche
  • Segnalazione di attività sospette
  • Indagini da parte di istituzioni finanziarie e autorità di law enforcement

5. Valutazione e gestione dei rischi

  • Identificazione dei rischi di riciclaggio di denaro
  • Tecniche di gestione dei rischi
  • Ruolo delle banche e di altre istituzioni finanziarie
  • Rischi di riciclaggio di denaro legati a diversi prodotti finanziari
  • Il ruolo della due diligence nel settore finanziario

6. Riciclaggio di denaro e nuove tecnologie

  • Uso della tecnologia nella lotta contro il riciclaggio di denaro
  • Analisi dei dati e rilevamento di anomalie
  • Intelligenza artificiale
  • Rischi associati a fintech e online banking

7. Controllo continuo del riciclaggio di denaro

  • Implementazione di sistemi di controllo interno
  • Formazione e sensibilizzazione del personale
  • Audit e conformità nella lotta contro il riciclaggio di denaro

8. Studio di caso e conformità

  • Analisi di un caso reale di riciclaggio di denaro
  • Discussione su fallimenti e successi nella rilevazione e prevenzione
  • Lezioni apprese dall’analisi del caso
  • Evoluzione delle strategie di riciclaggio di denaro

9. Esercizi con domande e risposte

  • Gioco di ruolo e responsabilità
  • Esercizi contro il riciclaggio di denaro
  • Analisi approfondita degli esercizi

10. Sfide e sviluppi futuri

  • Emergenza di nuove forme di riciclaggio di denaro
  • Impatto delle criptovalute sul riciclaggio di denaro
  • Il futuro della regolamentazione contro il riciclaggio di denaro

Costi di iscrizione

L’iscrizione all’AML Academy ti consente di avere accesso a vita a tutto ciò di cui hai bisogno per combattere il riciclaggio di denaro, disponibile in 15 lingue. Paghi una sola volta i costi di iscrizione e non dovrai più pagare nulla in seguito, valido per tutta la vita.

  • Iscrizione inclusa a vita
  • Corsi e video di apprendimento inclusi a vita
  • Esercizi di apprendimento inclusi a vita
  • Certificazione AML inclusa a vita
  • Re-certificazioni incluse a vita
  • Webinar e formazione continua inclusi a vita
  • Eventi e seminari inclusi a vita

Costi di iscrizione

605 € (Tutte le tasse incluse)

Domande Frequenti

Sì, assolutamente. Paghi una sola volta la tassa di iscrizione. Successivamente, non dovrai più pagare nulla per tutta la tua vita. Sei iscritto a vita e quindi membro a vita di AML Academy, beneficiando di tutti i vantaggi per tutta la vita.

Puoi iscriverti in qualsiasi momento, direttamente sul nostro sito web. Il corso di AML Academy è accessibile a chiunque abbia almeno 18 anni e desideri contribuire alla protezione dell'integrità internazionale per rendere il mondo un posto migliore. Non è necessario presentare una domanda di candidatura.

Il corso è composto da 10 moduli. Ci sono circa sei ore di video e un'ora di esercizi. Si consiglia di dedicare diverse decine di ore di studio per comprendere e padroneggiare tutte le nozioni importanti per la preparazione all'esame finale, a seconda della tua esperienza professionale. Puoi prendere tutto il tempo che ti serve per il tuo apprendimento. Non ci sono limiti di tempo, né per lo studio né per sostenere l'esame finale.

Il titolo del certificato rilasciato da AML Academy è: "Specialista certificato in prevenzione del riciclaggio di denaro". La certificazione è valida a vita.

L'esame finale si svolge online e puoi sostenere l'esame in qualsiasi momento, quando sei pronto, senza alcun limite di tempo. Hai 2 tentativi consentiti per sostenere l'esame finale. L'esame è un questionario a scelta multipla con cronometro. Il tuo risultato apparirà sullo schermo. Se superi l'esame, riceverai direttamente il tuo certificato.

AML Academy offre il corso in 15 lingue disponibili. Le lingue sono inglese, francese, spagnolo, portoghese, tedesco, italiano, olandese, turco, polacco, russo, arabo, mandarino, hindi, indonesiano e giapponese.

Ogni anno, AML Academy offre una ricertificazione per mantenere aggiornate le tue conoscenze nel campo della prevenzione del riciclaggio di denaro. Il tutto avviene interamente online ed è totalmente gratuito per tutta la tua vita. Video didattici aggiuntivi e webinar saranno a tua disposizione per continuare il tuo apprendimento e quindi sostenere le tue ricertificazioni. AML Academy consiglia di effettuare le ricertificazioni, ma non sono obbligatorie, sono opzionali. Se superi la ricertificazione, riceverai un nuovo certificato con la data precisa del tuo successo.

Nel tuo account troverai tutto ciò di cui hai bisogno per la tua formazione continua. Webinar e video didattici aggiuntivi saranno a tua disposizione per sviluppare la tua formazione e le tue conoscenze. AML Academy ti offre accesso a vita per la tua formazione continua.

La tua domanda non è presente nelle FAQ? Inviacela direttamente.